Visite di Architettura

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VISITE
  • CORSI
  • GALLERIA
  • CONTATTI

2 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DELL'ARCHITETTURA
ANTICA

Architettura greca: le origini del tempio; nascita e sviluppo dell’ordine ionico (i grandi santuari della Ionia e le esperienze nelle Cicladi); i santuari panellenici di Olimpia e Delfi; i templi della Magna Grecia (Siracusa, Selinunte, Agrigento e Paestum); Atene e l’architettura classica (le architetture dell’acropoli e dell’agorà); sviluppi dell’età tardoclassica nel Peloponneso e nella Ionia; l’Ellenismo.

Architettura romana: l’architettura tardorepubblicana a Roma e Pompei e i grandi santuari laziali; l’età imperiale da Augusto ai Severi (fori, templi, terme, palazzi, edifici per spettacolo, archi di trionfo); i tipi residenziali (domus, insula e villa); l’età tardo-antica e l’architettura sotto Diocleziano, Massenzio e Costantino.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 500,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


4 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DELL'ARCHITETTURA
MEDIEVALE

Architettura paleocristiana e bizantina: la nascita dell’architettura cristiana e le fondazioni di Costantino a Roma; l’architettura cristiana dopo Costantino; l’architettura bizantina a Ravenna e Costantinopoli. Architettura altomedievale e romanica: la rinascenza carolingia; le chiese di pellegrinaggio e l’articolazione dell’architettura romanica in Francia, Inghilterra, Italia e area germanica; l’architettura cistercense in Francia e in Italia.

Architettura gotica: la prima architettura gotica nella Francia settentrionale; il gotico maturo e il “rayonnant” in Francia; il gotico in Inghilterra e Germania; le esperienze italiane (l’architettura degli ordini mendicanti, le grandi cattedrali, i palazzi pubblici).

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 800,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


4 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DELL'ARCHITETTURA
RINASCIMENTALE

Si ripercorrono gli episodi più significativi della produzione teorica, artistica e architettonica tra Quattro e Cinquecento, con particolare attenzione all’analisi dei contesti e delle peculiarità locali.
In particolare:
• Introduzione: periodizzazione, problemi storiografici
• L’opera di Filippo Brunelleschi
• L’opera di Leon Battista Alberti
• Il dibattito sulla città ideale e le corti del Rinascimento: Sforzinda e Pienza, Urbino, Mantova, Ferrara
• Donato Bramante
• Michelangelo
• Raffaello
• Baldassarre Peruzzi e i Sangallo
• L’architettura del Cinquecento
• Palladio e le ville venete

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 800,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


2 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DELL'ARCHITETTURA
MODERNA 1

Si ripercorrono gli episodi più significativi della produzione filosofica, teorica, artistica e architettonica dal Settecento ai primi del Novecento. Quale rapporto esiste tra Illuminismo, Rivoluzione Industriale, Neoclassicismo, Eclettismo?
Due lezioni che forniscono sinteticamente gli elementi per una lettura di un periodo storico complesso, ricco, affascinante italia, Francia, Inghilterra, Germania e Russia: da Piermarini a Schinkel, da Ledoux a Quarenghi.
Le scoperte archeologiche e la nascita dell’Estetica.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 500,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


2 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DELL'ARCHITETTURA
MODERNA 2

All’interno di un discorso pluridisciplinare si presentano gli straordinari risultati della produzione artistica e architettonica che muove in Europa dai primi anni alla metà del Novecento. Le correnti principali e gli esiti in ragione dei contesti e delle diverse figure di riferimento.
Futurismo, costruttivismo, cubismo, purismo, espressionismo, razionalismo.

Le figure ormai mitiche di Le Corbusier, di Mies Van der Rohe, di Gropius. E poi le principali figure del dibattito italiano: da Sant’Elia a Terragni, da Libera a Figini e Pollini. Per un dibattito tutt’oggi veritiero e fertile.

Due lezioni che forniscono sinteticamente gli elementi per una lettura di un periodo storico complesso, ricco, affascinante.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 500,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


2 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DELL'ARCHITETTURA
CONTEMPORANEA

Valgono ancora le nozioni classiche di architettura, di città, di paesaggio, di ambiente e infine di opera d’arte?
Quali significati assumono oggi i sempre più complessi processi trasformativi, sia alla piccola che alla grande scala?
Chi sono i protagonisti e gli attori dello spettacolo in corso?

Quesiti ai quali proveremo a dare ipotesi di risposte, frammenti di un discorso che si rende oggi sempre più disarmonico e sfuggevole.

Due lezioni importanti per un viaggio nel mondo, alla scoperta di palinsesti ancora in grado di offrire alternative di valore alla dilagante omologazione dei linguaggi.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 500,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


8 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DELL'ARCHITETTURA
OCCIDENTALE

Un’avventura: 8 appuntamenti per 8 capitoli della nostra storia culturale.

Dalla nascita dell’architettura occidentale in Grecia al Razionalismo novecentesco.

Classicità greca e romana, architettura bizantina e medievale, l’architettura del Rinascimento, il Manierismo, il Barocco, Il Neoclassicismo illuminista, l’Architettura dell’Eclettismo e del Romanticismo, il Novecento.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 1.600,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


4 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DELLA CITTÀ
OCCIDENTALE

La città è il più grande manufatto umano le cui forme sono frutto di un costante processo trasformativo imperniato su di un sistema di forze articolato, complesso, multidirezionale.

Quali sono i suoi elementi costitutivi ? Quali sono le sue figure, le sue componenti, le sue logiche?

Conosciamo il fenomeno urbano attraverso l’analisi di 8 capitali: Atene, Roma, Milano, Berlino, San Pietroburgo, Parigi, New York, Brasilia.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 1.000,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


4 LEZIONI DA 75 MINUTI

ARCHITETTURA
TEORIE E PARADIGMI

Pur attraversando le diverse epoche e attraverso l’evoluzione dei linguaggi la disciplina dell’architettura conserva valori e simboli archetipici che ne dichiarano l’identità ed i significati.

Impariamo dunque a leggere l’organismo architettonico in funzione delle principali teorie e dei principali paradigmi: il contesto storico, il linguaggio, gli elementi materiali, la logica compositiva, gli strumenti della scrittura, le figure della grammatica.

4 lezioni per chi desidera esercitare una capacità critica e analitica dell’architettura.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 1.000,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


4 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DELL'ARTE
MEDIEVALE

Il corso mira ad introdurre i frequentanti alla conoscenza generale delle principali tematiche e problematiche della storia dell’arte tra il secolo IX e il XIV secolo, passando dall’arte tardo antica a quella bizantina, dal Romanico al Gotico.

Saranno prese in esame le opere principali nei campi della pittura, della scultura e dell’architettura, e tra gli altri: Nicola e Giovanni Pisano; Arnolfo di Cambio; Cimabue e Giotto.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 800,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


4 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DELL'ARTE
RINASCIMENTALE

Il corso mira ad introdurre i frequentanti alla conoscenza generale delle principali tematiche e problematiche della storia dell’arte dal 1400 a tutto il 700, passando dall’arte rinascimentale della prospettiva alla neoclassicità illuministica.

Saranno prese in esame le opere principali nei campi della pittura, della scultura e dell’architettura, e tra gli altri: Piero della Francesca, Michelangelo, Caravaggio, Canova.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 800,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


4 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DELL'ARTE
MODERNA

Il corso mira ad introdurre i frequentanti alla conoscenza generale delle principali tematiche e problematiche della storia dell’arte dell’Ottocento e del Novecento: dall’impressionismo al Cubismo, dal Futurismo allo Spazialismo e alla Pop Art.

Saranno prese in esame le opere principali nei campi della pittura, della scultura e dell’architettura, e Tra gli altri: Van Gogh, Picasso, Boccioni, Fontana.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 800,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


2 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DI MILANO
LE ORIGINI

Due incontri finalizzati a conoscere ragioni, modi e forme della Milano pre-romana, romana, costantiniana, ambrogina, viscontea.

Più di mille anni di cui sono ancora oggi evidenti le tracce e l’eredità.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 500,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


4 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DI MILANO
MEDIOEVO

La storia straordinaria di una città straordinaria attraverso quattro appuntamenti ricchissimi e imperdibili.

La Milano viscontea e sforzesca, l’arrivo degli Spagnoli.
Circa tre secoli di storia urbana, civica, sociale, culturale attraverso dominazioni straniere, guerre, sconfitte e rinascite.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 800,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


4 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DI MILANO
ETÀ MODERNA

In 4 incontri tutta la storia della Città.
Dalle origini preromane alla ricostruzione postbellica, fino agli ultimi grandi fenomeni di trasformazione urbana.

Milano, come nessuna altra città italiana, interpreta il paradigma dell’evoluzione urbana, processo di incessante trasformazione morfologica.

Un’avventura.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 800,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


2 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DI MILANO
DALLE ORIGINI AL MEDIOEVO

Due incontri finalizzati a conoscere ragioni, modi e forme della Milano pre-romana, romana, costantiniana, ambrogina, viscontea.

Più di mille anni di cui sono ancora oggi evidenti le tracce e l’eredità.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 500,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


4 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DI MILANO
DAL MEDIOEVO ALL'UNITÀ

La storia straordinaria di una città straordinaria attraverso quattro appuntamenti ricchissimi e imperdibili.

La Milano viscontea e sforzesca, l’arrivo degli Spagnoli e poi degli Austriaci, dei Francesi e dei Piemontesi.

Circa cinque secoli di storia urbana, civica, sociale, culturale attraverso dominazioni straniere, guerre, sconfitte e rinascite.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 800,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


8 LEZIONI DA 75 MINUTI

STORIA DI MILANO
DALLE ORIGINI A OGGI

In 8 incontri tutta la storia della Città.
Dalle origini preromane alla ricostruzione postbellica, fino agli ultimi grandi fenomeni di trasformazione urbana.

Milano, come nessuna altra città italiana, interpreta il paradigma dell’evoluzione urbana, processo di incessante trasformazione morfologica.

Un’avventura.

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 1.200,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


4 LEZIONI DA 75 MINUTI

PROGETTARE
UNA CASA: LO SPAZIO

Impariamo a disegnare lo spazio domestico.
Le misure, le gerarchie, le logiche che sottendono alla buona abitabilità.

4 appuntamenti ricchi di suggestioni, esempi ed esercizi per permettere a chiunque di comprendere e di sapere modificare, in meglio, le geometrie di una piccola abitazione.

Soggiorno, camera, cucina, bagno. Sembra facile..

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 1.200,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


4 LEZIONI DA 75 MINUTI

PROGETTARE
UNA CASA: I DETTAGLI

Impariamo a disegnare lo spazio domestico.
Le misure, le gerarchie, le logiche che sottendono alla buona abitabilità.

4 appuntamenti ricchi di suggestioni, esempi ed esercizi per permettere a chiunque di comprendere e di sapere modificare, in meglio, le geometrie di una piccola abitazione.

Soggiorno, camera, cucina, bagno. Sembra facile..

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 1.200,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


4 LEZIONI DA 75 MINUTI

PROGETTARE
UN UFFICIO

Impariamo a disegnare lo spazio ufficio.
Le misure, le gerarchie, le logiche che sottendono alla buona abitabilità del luogo di lavoro.

4 appuntamenti ricchi di suggestioni, esempi ed esercizi per permettere a chiunque di comprendere e di sapere modificare, in meglio, le geometrie di un piccolo ufficio.

Reception, open space, meeting. Sembra facile..

Leggi tutto


Costo intero gruppo: 1.600,00 Euro
(massimo 15 persone)




CONDIVIDI


Visite di Architettura C/O Arco Associati srl | Sede legale: Via Candiani,120 | 20158 Milano (MI) | Telefono +390239311299 | Mail:info@visitediarchitettura.com | Codice Fiscale e Partita IVA 05214950965
Tutti i diritti sono riservati | Terms of use | Privacy Policy | Legal information